Gianfranco Meneghett

immagie

Gianfranco Meneghett

Collaboratore del Centro
Maestro di Yoga Integrale.

Esperienza professionale

La mia storia

Il mio nome è Gian Franco, ho iniziato a praticare lo Yoga nel 1994, e da qui in poi, nel corso degli anni, ho frequentato le scuole di Yoga Shanti, Sri Satchidananda, Pramiti e Satyananda . Ho anche frequentato dei corsi di approfondimento per le seguenti discipline: Yama e Niama, le regole morali e di vita; Asana, ovvero le posizioni del corpo; Pranayama, pratiche di respirazione; Mantra, veicolo e strumento del pensiero; Bandha, contrazioni e fissaggi posturali; Shatkarma, pratiche di purificazione; Yoga nidra, sonno consapevole.
La mia motivazione principale sono sempre state la mia grande curiosità, essendo uno sportivo da lunga data, e l’aspetto fisico ed estetico delle pratiche e delle figure. Nell’intraprendere questo percorso, ho scoperto altri elementi “complementari”, che non avevo mai considerato. L’interesse per questo mondo sconosciuto, mi ha portato ad approfondire questi “argomenti”, cercando poi di integrarli nel quotidiano. In questo percorso, ho conosciuto molti maestri, principalmente in Piemonte e Liguria, frequentando corsi e seminari di approfondimento.
Dal 1999, ho iniziato a collaborare con vari Enti Nazionali, quali ENDAS ed altri privati, proponendo dei corsi di yoga integrale. Gli argomenti proposti/trattati, sono parte di quella che io definisco “una filosofia di vita” e comprendono:
- Rieducare la respirazione, ossia smettere di dare per scontato che questo è automatismo incondizionato e ottimizzare la respirazione “superficiale”, per eliminare l’aria stagnante e portare benessere a tutto il corpo e alla mente.
- Movimenti finalizzati al mantenimento di una “flessuosità” del corpo, coinvolgendo articolazioni muscoli e innervazioni.
- Un rilassamento indispensabile in questa era moderna e scientifica, dove molte persone sono soggette a stress e ansietà.
Concludendo, ancora oggi molte persone tendono ad associare lo Yoga agli eremiti o alle persone che dormono sui chiodi e via dicendo…. Il concetto di Yoga non è chiaro e viene frainteso, perchè non si è fatto molto poco per spiegarlo in termini semplici e facilmente comprensibili. Questo percorso, rivolto a “tutti”, ha lo scopo di aiutare a capire che questa scienza antichissima si adatta molto bene alla vita d’oggi, anche nel nostro mondo Occidentale. Buon Vita a tutti Gian Franco